Certificazioni
Il Gruppo
CERTIFICAZIONE ISO
Sice, nell’ottica della piena soddisfazione del Cliente, ha sottoposto la propria struttura alle certificazione di qualità secondo gli standard UNI EN ISO 9001:2015, UNI ISO 45001:2018 per quanto concerne il rispetto della salute e sicurezza dei lavoratori e alla certificazione ambientale secondo UNI EN ISO 14001:2015.
Questo traguardo diventa ogni giorno un inizio, in quanto, nell’ottica di un costante sviluppo delle proprie potenzialità, l’azienda tiene costantemente corsi di formazione dedicati al proprio personale, in risposta alla continua evoluzione che la tecnologia impone.
L’azienda è inoltre costantemente impegnata a perseguire i più elevati standard di qualità e di attenzione al cliente nel proporre i propri prodotti e servizi oltre a prestare la massima attenzione all’ambiente e alla sua tutela.
Il rispetto puntuale degli impegni assunti con i propri clienti e il superamento delle loro aspettative costituiscono un obbligo permanente di tutto il team aziendale.
Oggi l’azienda possiede sia la Certificazione a norma UNI EN ISO 9001:2015 (DI.QU. n° 510 del 20/01/2021) settore IAF 28 sia la Certificazione per la Sicurezza UNI ISO 45001:2018 (DI.QU. n° 820 del 14/07/2022) che la Certificazione Ambientale a norma UNI EN ISO 14001:2015 (DI.QU. n° 778 del 20/01/2021) settore IAF28 relative alla Progettazione, Installazione e Manutenzione di Impianti Elettrici, Termoidraulici, di Condizionamento e Fotovoltaici. SICE possiede inoltre la Certificazione di Conformità ISO F-GAS al D.P.R. n. 146/2018, al Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2067 e allo Schema di accreditamento approvato dal Ministero dell’Ambiente con decreto n. 9 del 29/01/2019, ai sensi dell’art. 4 del DPR n. 146/2018 inerente l’installazione, riparazione, manutenzione o assistenza, smantellamento di apparecchiature fisse di refrigerazione e condizionamento d’aria e pompe di calore fisse con dimensione massima del carico senza limiti in Kg.
SICE Srl detiene la certificazione sociale SA8000:2014 dal 07/06/2023 emessa da SMC con certificato n.SA7080 a maggior tutela e garanzia del rispetto dei diritti umani, del rispetto del diritto del lavoro, la tutela contro lo sfruttamento minorile e la garanzia delle condizioni di salute e salubrità sul luogo di lavoro.
ATTESTAZIONE SOA
L’ottenimento della certificazione SOA è una ulteriore conferma della volontà di continuare a crescere anche nell’ambito tradizionalmente proprio delle opere pubbliche.
E’ nel DNA di SICE essere un partner affidabile rispetto al committente pubblico, ormai sempre più esigente in quanto al rispetto di qualità e tempistiche di progetto.
Le categorie generali delle quali l’azienda si può avvalere, rif. attestazione SOA (CQOP SOA S.P.A. n° 68401/10/00 del 26/06/2023), vanno dalla OG1 (edifici civili e industriali, classifica III-bis per € 1.500.000), OG9 (impianti per la produzione di energia elettrica, classifica IV per € 2.582.000), OG10 (impianti per la trasformazione alta/media tensione e per la distribuzione di energia elettrica in corrente alternata e continua ed impianti di pubblica illuminazione, classifica III per € 1.033.000), OG11 (impianti tecnologici, classifica VII per € 15.494.000), oltre alle classifiche specialistiche OS3 (impianti idrico-sanitari cucine, lavanderie, classifica III-bis per € 1.500.000), OS28 (impianti termici e di condizionamento, classifica V per € 5.165.000) e OS30 (impianti interni elettrici, telefonici, radiotelefonici e televisivi, classifica V per € 5.165.000).
RATING DI LEGALITÀ
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ai sensi dell’art.2 comma 1 del Regolamento adottato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato con delibera n.24075 del 14 novembre 2012, come da delibera n.25207 del 4 dicembre 2014, in attuazione dell’art.5-ter del d.l. n.1/2012, così come modificato dall’art.1 comma 1-quinques del d.l. n.29/2012 convertito con modificazioni dalla legge n.62/2012 ha attribuito in data 14-10-2015, così come da comunicazione allegata prot. RT/1357 ricevuta a mezzo PEC in data 19-10-2015, a SICE srl il Rating di Legalità pari a due stellette, risultante da una stelletta per i requisiti di base di cui alla sezione B e da una stelletta per i requisiti premiali descritti nella sezione C del formulario. In data 29 novembre 2017 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha rinnovato il Rating di Legalità a SICE srl come da allegato certificato RT1357. In data 25-01-2018, l’AGCM si è nuovamente riunita decidendo di incrementare ulteriormente il Rating di Legalità di SICE da “due stellette” a “due stellette +” come da allegata comunicazione prot. 0015877 RT1357 del 26-01-2018. Successivamente in data 21-06-2021 l’AGCM ha ulteriormente incrementato il Rating di Legalità di SICE attribuendole “due stellette + +” come da allegata comunicazione prot. 0058741 RT1357 del 21-06-2021. Il 03-05-2023 il Rating di Legalità di SICE è rimasto invariato da quello del 2021: “due stellette + +” come da allegata comunicazione prot. 0040800 RT1357 del 03-05-2023.
MODELLO ORGANIZZATIVO SEC. D.LGS. 8 giugno 2001 n.231
Con l’obiettivo di perseguire la legalità, correttezza e trasparenza in ogni modo e di combattere ogni forma di reato sia esso ambientale, inerente la salute e sicurezza dei lavoratori, la corruzione, i reati societari, amministrativi e fiscali SICE srl si è dotata in data 28/07/2017 di un Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001 con relativo Protocollo di Legalità, che è possibile scaricare al link a lato insieme al Codice Etico e al Modello Organizzativo-Parte Generale aziendali. SICE infatti ritiene essenziale che ogni attività aziendale sia ispirata ai principi di correttezza, trasparenza, onestà, integrità in conformità ai più elevati standard e linee guida nazionali ed internazionali. L’agire dell’Azienda e di tutti i suoi rappresentanti e dipendenti devono essere sempre ispirati al rigoroso rispetto delle leggi vigenti, alla lealtà, correttezza, trasparenza, alla massima qualità e serietà del lavoro svolto, al rispetto rigoroso della dignità umana e alla tutela dell’integrità fisica e morale di ogni lavoratore.
S.I.C.E. SRL PARTENR DI DALLMEIER GMBH
Padova, 30 agosto 2021. S.I.C.E. Srl azienda tra le realtà più consistenti nel triveneto nell’ambito degli installatori degli impianti elettrici, speciali e meccanici firma un accordo di partnership con Dallmeier GmbH, azienda leader nelle soluzioni CCTV / IP con oltre 35 anni di esperienza nella tecnologia di trasmissione, registrazione ed elaborazione delle immagini.
S.I.C.E. SRL SOCIO DI GREEN BUILDING COUNCIL ITALIA
Padova, 13 ottobre 2021. S.I.C.E. Srl entra a far parte dei soci di Green Building Council Italia, associazione senza scopo di lucro cui aderiscono le più competitive imprese e le più qualificate associazioni e comunità professionali italiane operanti nel segmento dell’edilizia sostenibile.
GBC Italia fa parte del World GBC, una rete di GBC nazionali presenti in più di 70 paesi, che rappresenta la più grande organizzazione internazionale al mondo attiva per il mercato delle costruzioni sostenibili.
GBC Italia promuove un processo di trasformazione del mercato edile italiano attraverso la promozione del sistema di certificazione di terza parte e dei propri protocolli di certificazione (i sistemi GBC) espressamente sviluppati per le specificità del mercato italiano, i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto.