Hypo Alpe Adria Bank

Dettagli progetto

Sede centrale Italia – Tavagnacco (Udine)

Servizi: impianti elettrici, speciali e meccanici
Anno: 2005-2006
Importo lavori: € 5.027.128,00

La nuova sede della Hypo Alpe Adria Bank a Tavagnacco (UD) è un progetto ambizioso, che stupisce già per l’originale struttura pensata dall’architetto californiano Thom Mayne. Il progetto è articolato in un edificio direzionale di 8 piani (oltre 12.000 mq) che troneggia inclinato di ca 14° sulla verticale, un avveneristico auditorium con copertura a vela (ca 1.000 mq), una filiale operativa, un complesso adibito ad archivi (di ca 1.500 mq) con uno sviluppo lineare di oltre 100 metri e l’asilo, per un investimento globale di 36 milioni di euro.

Gli impianti sono stati progettati dallo Studio IN.AR.CO. di Udine (per un appalto di oltre 5 milioni di euro) e la realizzazione ha impegnato SICE per 14 mesi, con l’impiego di oltre 40 maestranze.

A conclusione dei lavori, gli impianti risultano raffinati almeno quanto le strutture e i numeri restituiscono una fotografia chiara del valore del lavoro.

1 +
milioni di euro

di importo lavori

1 +
mq di soffitti radianti

alimentati da 16 distinte linee di tubazioni dorsali per un totale di ca 44.000 kg

1 +
infissi e tende motorizzati

gestiti da un complesso impianto di building automation con trasduttori atmosferici

1
MVA di potenza elettrica complessiva installata
1 +
quadri elettrici di bassa tensione
1 +
mt di canalizzazioni portacavi
1
kVA di gruppo di autoproduzione elettrodiesel
1 +
mq complessivi

(tra due CED e archivi) protetti da impianti di spegnimento a gas inerte

1
linee ridondanti di blindosbarre da 250A

a servizio delle utenze ai piani

1
torrette portaprese
da incasso su pavimento flottante per postazioni di lavoro
1
kVA complessivi

sotto continuità assoluta

1 +
mq di canalizzazioni

di mandata e quasi 30.000 Kg di ripresa per un sofisticato impianto aeraulico che gestisce 16 aree indipendenti